Le attività e i processi innovativi variano molto per la loro natura da azienda ad azienda. Alcune imprese, ad esempio, sono impegnate nello sviluppo e nel lancio di un nuovo prodotto, altre agiscono principalmente mediante un continuo miglioramento dei loro prodotti, processi e operazioni. In entrambi i casi si tratta di aziende innovative: si parla di innovazione sia nel caso dell’implementazione di una singola trasformazione, sia che si tratti di una serie di modifiche minori e progressive che vanno a costituire migliorie significative

Innovazione e gestione progettuale / Rocchi, Andrea. - (2019).

Innovazione e gestione progettuale

Andrea Rocchi
2019

Abstract

Le attività e i processi innovativi variano molto per la loro natura da azienda ad azienda. Alcune imprese, ad esempio, sono impegnate nello sviluppo e nel lancio di un nuovo prodotto, altre agiscono principalmente mediante un continuo miglioramento dei loro prodotti, processi e operazioni. In entrambi i casi si tratta di aziende innovative: si parla di innovazione sia nel caso dell’implementazione di una singola trasformazione, sia che si tratti di una serie di modifiche minori e progressive che vanno a costituire migliorie significative
2019
Innovare nella società delle reti Sistemi organizzativi, processi produttivi e Project Management
9788891780966
innovazione; progettazione; gestione
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Innovazione e gestione progettuale / Rocchi, Andrea. - (2019).
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1658210
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact